The Velvet Underground è il nome della rock band formatasi a New York City nel 1964. La formazione originale comprendeva il cantante e chitarrista Lou Reed, il polistrumentista gallese John Cale, il chitarrista Sterling Morrison e il batterista Angus MacLise. Quest’ultimo fu sostituito nel 1965 da Moe Tucker, che suona in quasi tutte le incisioni del gruppo. Nel primo album è presente anche la cantante e modella tedesca Nico, fortemente voluta da Andy Warhol e Paul Morrissey come principale attrazione della band. L’integrazione di musica rock e avant-garde riscosse scarsissimo successo commerciale mentre la band era in attività, salvo farne in seguito una delle più in uenti nella musica rock, underground, experimental noise e alternative. I provocatori temi trattati nei testi, le sperimentazioni sonore e l’attitudine spesso nichilista si mostreranno poi decisamente in uenti nello sviluppo del punk rock e della new wave quasi un decennio più tardi. [180 pp]
16,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
La biografia definitiva di Nico (1938-1988), giovane modella tedesca, attrice in La dolce vita di Fellini, Superstar alla Factory di Warhol e cantante con i Velvet Underground, compagna di Brian
Jones, Jim Morrison, Iggy Pop e di Philippe Garrel con cui gira alcuni film sperimentali. È la biografia di una donna forte in un mondo di uomini, di un'artista determinata e originale che ha
piegato gli eventi della storia alla propria disperata personale visione della vita. [320 pp]
20,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il libro curato da Enrico Francioni fa parte del progetto dedicato alla figura del contrabbassista e compositore Fernando Grillo (Foggia 1945 - Perugia 2013). Questo volume e un cd audio separato accompagnano i sei video originali postati sul nostro canale YouTube. Acquistando il libro si riceve in omaggio il cd con 5 brani di Fernando Grillo eseguiti da Enrico Francioni.
13,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
“Il concetto di musica sul quale mi baso non è quello convenzionale, stretto, dove la musica resta circoscritta ai fenomeni sonori, ma il «concetto allargato di musica» come si trova nella teoria musicale antica, medioevale o cinese, per cui il termine «musica» può designare l’interazione fra praticamente tutti i cicli a bassa frequenza – al di sotto del limite superiore di udibilità – e comprendono dunque le oscillazioni audio, i ritmi musicali, i cicli cronobiologici, ambientali e sociali, che siano udibili o no. [...] Il «concetto allargato di musica» può fornirci utili modelli per un nuovo approccio all’interazione dell’uomo con le temporalità naturali e ai ritmi sociali e per l’introduzione di criteri qualitativi nell’organizzazione del tempo.” Albert Mayr. [160 pp]
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
L'agenda perenne dedicata a John Cage contiene vari testi scelti del compositore accompagnati dai ritratti fotografici di Roberto Masotti. È un'agenda da leggere, da guardare, da scrivere giorno per giorno, ogni anno un nuovo anno, ogni ascolto un nuovo ascolto.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
L’autore racconta le sue esperienze con il grande jazz e la fotografia in teatro: la partecipazione come batterista nel quartetto di Giorgio Gaslini per il film “La Notte” di Antonioni; la realizzazione della serie fotografica “Double Exposure”, l’assidua presenza ai concerti, che gli consente di creare un imponente archivio sui più grandi jazzisti della storia: Ellington, Monk, Powell, Gillespie, Davis, Coltrane, Evans, Getz, Brubeck, Hawkins, Roach, Blakey e molti altri. Con l'inedito saggio di Luca Bragalini su fotografia e musica jazz.
20,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
La musica di Zappa possiede una qualità unica facilmente riconoscibile e rappresenta la brillante e originale sintesi di un’ampia serie di influenze… Questo libro si focalizza soprattutto su una di queste influenze nella musica, vale a dire il Jazz. Fin dai primi tempi della sua carriera, e poi regolarmente da lì in avanti, l'interesse di FZ per il jazz (o almeno, per certe forme di jazz) e l’influenza sulla sua musica sono apparsi evidenti. Tuttavia Frank Zappa preferiva far credere che il jazz non gli piacesse. Su “Roxy & Elsewhere” (1974) dichiarò notoriamente che “il jazz non è morto… ha solo uno strano odore”.
13,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il testo di Gianni Lenoci indaga in profondità la sua personale attività di musicista, compositore, pianista, improvvisatore. È il racconto autobiografico di una preziosa e libera esperienza estetica al cuore della musica del nostro tempo. Con un inserto bio-fotografico, un'intervista estesa ed esempi di partitura.
13,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Un filosofo (Daniel Charles, 1935-2008), un pianista-compositore (Giancarlo Cardini, 1940), un compositore (Gianfranco Pernaiachi, 1951) affrontano i temi proposti da uno studioso di estetica e di musica contemporanea (Michele Porzio, 1960). Quattro figure che hanno attraversato insieme lo spaesamento e il deserto della musica dopo John Cage: è ancora possibile l'arte oggi? Qual è il suo rapporto con la vita e con il nostro percorso interiore? Un libro che spazia tra musica, filosofia e poesia, cercando soprattutto una risposta etica alle nostre inquietudini.
Acquistando Metafisica del silenzio e Oltre il silenzio si riceve gratuitamente il terzo titolo della trilogia del silenzio Still Life.
24,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
L'importante monografia di Michele Porzio dedicata al compositore americano, tra i capisaldi della critica musicale contemporanea, è la principale porta d'ingresso all'intero universo cageano.
Acquistando Metafisica del silenzio e Oltre il silenzio si riceve gratuitamente il terzo titolo della trilogia del silenzio Still Life.
20,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Per l'ottantesimo compleanno del grande musicista, questo è l'omaggio di Paolo Pinto al suo rapporto privilegiato con la Francia, da sempre patria artistica che ha tributato a Conte onori e riconoscimenti, dentro e fuori dalle sale concertistiche, nelle stazioni radiotelevisive, sul grande schermo cinematografico che ne ha spesso utilizzato le musiche. Il libro, arricchito da moltissime immagini rare, ripercorre la storia del successo francese di Paolo Conte parallelamente alle molte suggestioni linguistiche e culturali d'Oltralpe che hanno alimentato le più celebri tra le sue canzoni.
15,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
“Lemmy se n’è andato. Lou se n’è andato. Bowie se n’è andato. Iggy è l’ultimo di queste persone veramente uniche. Gli ci sono volute le palle: un piccoletto con un grosso cazzo che spaventava la gente di Detroit. Dovrebbero inginocchiarsi tutti davanti a Iggy. Se l’è meritato. Non ha mai ricevuto il rispetto e il riconoscimento che si è sudato, quasi sempre per proprio conto, ma è sua la merda che ha permesso di vivere a più band di qualsiasi altra persona mai. Innalzategli un monumento, voi figli di puttana!”
CON OLTRE 30 IMMAGINI DI IGGY POP FOTOGRAFATO INSIEME A DAVID BOWIE, GLI STOOGES, JOHNNY DEPP, JIM JARMUSCH E ALTRI ANCORA.
13,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il libro di Marco Brunamonti (già autore di Il Tango - Musica e Danza) racconta e analizza la parabola artistica di un musicista che ha seguito la propria stella con caparbia determinazione, sfidando anche le critiche dei suoi innumerevoli detrattori soprattutto in madrepatria. Oggi in Argentina Astor Piazzolla è venerato come un eroe nazionale.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il volume completo sull'opera della rockstar britannica che ha influenzato intere generazioni non solo di semplici ascoltatori, ma anche di protagonisti del cinema, dell'arte e della letteratura. La presentazione di tutti gli album dall'esordio al testamento di Blackstar: 160 pagine con decine di immagini, curiosità, approfondimenti e interviste inedite in Italia.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il presente volume raccoglie saggi ad opera di alcuni fra i massimi esperti e conoscitori dell'opera del compositore goriziano, fra cui Riccardo Nova, Giovanni Verrando e Massimiliano Viel, che con Romitelli hanno fondato l'Associazione Sincronie nel 2002. È la prima monografia in italiano ad apparire dopo la sua morte, colmando lo spazio di una lacuna editoriale per certi versi davvero incomprensibile.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
a cura di Luciana Galliano, l'unica monografia dedicata al compositore giapponese raccoglie scritti di Walter-Wolfgang Sparrer, Luciana Galliano, Gianluigi Mattietti, Fuyuko Fukunaka, Yayoi Uno Everett, Toshio Hosokawa. Le conversazioni con il compositore sono a cura di Luciana Galliano, Akira Nishimura, Arata Isozaki.
24,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il lavoro di ANDREA BARONE presenta una importante ricognizione sul rapporto tra musica d'arte del '900 e grande cinema d'autore. Numerose sono le partiture utilizzate dai maestri del cinema contemporaneo, altrettanti i film arricchiti da pagine musicali tutt'altro che popolari, e anzi decisamente sperimentali… almeno finché non arrivino a noi in associazione con memorabili immagini cinematografiche.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il testo di Marco BrunamontiI è da anni un riferimento essenziale per chiunque sia interessato a conoscere il fascino di questa musica nel profondo e per chi non si accontenti di fermarsi alla superficie di un suono, una danza, una cultura trascinanti e inesauribli.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Apparentemente relegata a un ruolo secondario sulla scena musicale dominata da Debussy, Ravel e Stravinsky, la figura di Satie non smette di incuriosire gli appassionati e interessare gli studiosi per la sua originalità. Questo libro si propone di presentare il musicista in tutta la sua complessità, grazie a un’ampia raccolta di testi che trattano il suo ruolo di precursore dell’avanguardia europea nel primo Novecento e le sue amicizie con Brâncusi, Debussy, Picabia e Cocteau. “Se qualcuno mi interrogasse sulla nostra epoca, io risponderei senza esitazione che i più grandi sono Debussy e Stravinsky.
E aggiungerei subito: ma Satie è unico.” (Jean Cocteau)
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Scrive l'autrice Laetitia Le Guay : "Felice destino, sembrava, quello del giovane Prokofiev: talento precoce nella Russia dell'ultimo Zar, compositore iconoclasta e pianista virtuoso. Presto però anche lui avrebbe dovuto fare i conti con la Storia: come tutti i russi del suo tempo, quelli che rimasero in patria e quelli che emigrarono, Prokof’ev dovette rapportarsi al cambiamento epocale del suo paese...". Traduzione e cura di Gianluca Faragalli.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Scritta da Ariane Charton (curata e tradotta da Gianluca Faragalli), questa è la più recente biografia francese di Claude-Achille Debussy, nato nel 1862 e, assieme a Maurice Ravel, uno dei massimi esponenti dell'impressionismo musicale, nonché uno dei più importanti compositori francesi di sempre. Una vita complicata, quella di Debussy, sul piano biografico quanto artistico. che attraverso la scrittura di memorabili pagine musicali si concluderà nel 1918, a Parigi, poco prima del termine della Grande Guerra.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il volume ripropone non solo l'originale Arte dei Rumori di Luigi Russolo, ma anche un’ampia introduzione al Futurismo firmata da Antonio Spatola, un testo sulla musica di Russolo a cura di Gianfranco Maffina, i manifesti futuristi, una completa cronologia e i profili di tutti i protagonisti, formando così un quadro ampio ed esauriente dell’unica avanguardia italiana del primo Novecento.
16,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
“L’improvvisazione è una pratica che prescinde dal genere e dallo stile; è il modo primigenio per creare musica che, essendo immediato e naturale, non ha mai apparentemente avuto necessità di norme, istruzione o manuali. Ma anche l’istinto e la creatività possono trarre vantaggio dalla pratica e dallo studio, dal metodo e dall’informazione. L’improvvisazione è una tecnica compositiva che consente oggi più che mai una grande varietà di situazioni espressive e di comunicazione fra musicisti. Con la gran massa di informazioni oggi a nostra disposizione, un metodo – e quindi una guida, un manuale – sono più che mai necessari. Si richiedono talento, cultura, pratica, prontezza, padronanza strumentale, disponibilità. In definitiva, L’improvvisazione non s’improvvisa.” (Dall'introduzione di G. Schiaffini)
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una serie di scritti originali e interviste ai protagonisti di una tra le più importanti band della musica moderna. L'art-rock americano nasce a NY grazie a Byrne e compagni, ma guidati dalla produzione di Brian Eno approda a una forma inedita di elettrica musica bianca dalle radici nere.
16,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Una ricca antologia definitiva curata da Claudio Chianura, rivolta a studiosi e appassionati, con alcuni testi inediti e diverse immagini, dedicata alla voce di Demetrio Stratos e alla sua originale ricerca musicale e antropologica. Testi di Demetrio Stratos, Gianni Sassi, GE Simonetti, Janete El Haouli, Paolo Tofani, Massimo Villa, Claudio Chianura, Daniela Ronconi, Gigliola Nocera, Franco Ferrero, Fatima Miranda... e molti altri.
15,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
La ricca monografia dedicata da Maurizio Principato a uno dei maggiori protagonisti della nuova musica, tra jazz, colta e sperimentazione. John Zorn è uno dei musicisti di punta della scena newyorkese e questo libro esplora per la prima volta l'intero universo del'artista americano, rivelandone la storia, la formazione e l'esemplare filosofia di vita. Una guida alla labirintica discografia, alle numerose collaborazioni, alle molteplici ispirazioni.
20,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
In questo originale lavoro "il Rumore è il ticchettìo dell'orologio mentre si cerca di dormire, il fragore del traffico cittadino o semplicemente la musica degli altri". Il suo elusivo movimento oscillatorio tra definizioni soggettive e tentativi di sistematizzazione rende il Rumore l’interessante oggetto della ricerca qui proposta dall’autrice con particolare riguardo al mondo dell’arte, della performance e della sperimentazione musicale “noise”. Il rumore possiede una sua connotazione non solo fisica, ma anche metaforica, che sfugge a ogni pretesa di descrizione esauriente, lasciandoci alle prese con tutto il suo innegabile fascino e il suo multiforme mistero.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Quando decide di lasciare Los Angeles per tornare in Europa, David Bowie è un musicista di fama mondiale, ma fisicamente e psicologicamente è sull’orlo del collasso. Mentre il punk demoliva l'Olimpo del rock, a Bowie toccò il compito di ricostruire sulle macerie e lo fece con la “Trilogia di Berlino”, gli album Low, “Heroes” e Lodger. Questo libro racconta quella stagione anche attraverso decine di ritratti fotografici in b/n e a colori, di cui molti pubblicati qui per la prima volta.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Nelle originali interviste italiane a Robert Wyatt, il pensiero, la politica, la musica, la storia del musicista inglese in tutta la sua originale forza empatica e comunicativa. Un racconto coinvolgente e prezioso di una esperienza speciale, dalla sua "viva voce".
13,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
“(…) il prezioso testo di Luca Vitali sul jazz norvegese è non solo importante ma diviene lente d'ingrandimento della nuova realtà jazzistica europea. Perché racconta quanto un relativamente piccolo mondo come la Norvegia possa nutrirsi con i nuovi linguaggi solo se è in grado di relazionarsi con il mondo più ampio. Se questo accade e se questo è accaduto, si potrà affermare, senza ombra di dubbio, che esiste un jazz europeo e dunque un jazz del mondo…” (dalla prefazione di Paolo Fresu)
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il secondo titolo di Schiaffini nel nostro catalogo indaga il tema dell'ascolto nelle sue molteplici forme e condizioni. Un testo non riservato ai soli addetti ai lavori, ma rivelatorio per chiunque si fermi a riflettere sulla musica a cominciare dal punto di vista di chi la accoglie, la ascolta e infine ne decreta il senso e il valore ultimi.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Che ruolo riveste l'improvvisazione nelle diverse espressioni della musica d'oggi, jazz, etnica, colta, elettronica...? Prova a spiegarlo in questo libro Giancarlo Schiaffini con humour e competenza, attraverso le sue molte esperienze sul campo e alla luce della collaborazione con i maggiori e più originali protagonisti della scena musicale contemporanea: Cage, Scelsi, Nono, Stockhausen, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Steve Lacy.
15,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Terzo titolo di Giancarlo Schiaffini nel nostro catalogo, questo studio del musicista e compositore indaga il fenomeno della attività compositiva nella musica del nostro tempo, esperito a fianco di alcuni tra i maggiori autori del '900. Completa il lavoro una corposa analisi della musica di Schiaffini a firma di Alipio Carvalho Neto.
15,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Come ha opportunamente notato Herbie Hancock, in questo lavoro “Garrison Fewell ha realizzato una brillante riflessione su creatività e spiritualità, analizzando la relazione tra due temi che ispirano moltissimi pionieri della musica jazz avant-garde”. La serie di dialoghi con celebri improvvisatori quali John Tchicai, Han Bennink, Dave Burrell, Marilyn Crispell, Oliver Lake, Joelle Léandre, Wadada Leo Smith, Henry Threadgill e molti altri, offre un incontro ravvicinato con la storia della musica creativa in relazione alla più ampia e rivoluzionaria esperienza di maestri quali John Coltrane, Albert Ayler, Ornette Coleman, Cecil Taylor, Sun Ra.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Paolo Sorci scrive qui del più grande maestro della chitarra manouche e jazz affermatosi in Europa, che non è in origine un jazzista. Per molti anni questa musica gli è anzi sconosciuta, le sue origini culturali sono distanti dalla cultura afroamericana. Django Reinhardt è un manouche, un sinti, e la sensibilità culturale di queste minoranze diasporiche non è però diversa da quella dei musicisti neri degli Stati Uniti. Django, figlio di saltimbanques, fu un irregolare tutta la vita e si formò da autodidatta...
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Umiliani era un grande musicista, tra i padri del moderno jazz italiano, un compositore di musiche per il cinema: oltre a “I soliti ignoti”, ne ha firmate altre 150 almeno. Umiliani ha scritto “Mah-Nà Mah-Nà”, sigla del Muppet Show, e “Il valzer della toppa” col testo di Pasolini. Ha scritto sigle televisive per 90° Minuto, La domenica Sportiva, La Corrida… Era un artista di talento, un artigiano interessato alle nuove tecnologie. È stato il pioniere della lounge music. Di quelli come lui si dice che “erano avanti”, “erano geniali”, “precorrevano i tempi”. Piero Umiliani era così… Le musiche di Piero Umiliani le conosciamo tutti. Questo libro racconta anche il resto. A cura di Andrea Campanella.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
John Lennon. Artista pop 1940-1980 è un omaggio alla versatile e originalissima attività di Lennon non solo nel mondo della musica, ma anche nell'arte, nel cinema, nel disegno… Una visione fantastica a 360 gradi che lo ha reso artista inconfondibile e amato durante, dopo e oltre la sua attività col quartetto di Liverpool. Con un inserto a colori. A cura di Enzo Gentile.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Arrivato a Londra nel 1965 con l'idea di un film, Antonioni trova un ambiente ancora più ricco di quello conosciuto nel 1962. Stava nascendo la grande rivoluzione culturale della Swinging London, fatta di gente nuova, di gente giovane. I Tories avevano appena perso il potere e nella capitale del Regno confluivano ragazzi delle più diverse estrazioni sociali, armati di belle speranze e qualche certezza. Londra marciava al ritmo dei singoli che i Beatles mandavano ai primi posti delle classifiche e dei primi passi mossi dai Rolling Stones, abbagliata dai colori della pop art e dalle geometrie optical, dagli scatti dei fotografi di moda e dalle modelle che per la prima volta nella storia diventano vere e proprie celebrità.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
“And, Bologna!!! I used to spend A LOT of time there when I was in that band SCREAM. There was a great squat there called La Isola, and a great Tattoo studio called Marco Pisa's Art Tattoo Studio. I kinda worked there for a summer, rolling joints and painting the walls. Bologna s the best. Killer food, great people...... you couldn't have picked a better place for a show...” così scrive Dave Grohl al fotografo Charles Peterson... Da qui parte l’inesauribile viaggio sulle tracce della band di Cobain che ha reso celebre il grunge, la scena di Seattle e tutto ciò che negli anni ‘90 ha fatto del suono e dello spirito punk un movimento veramente popolare.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
“Senza i Ramones, i Sex Pistols non sarebbero stati i Sex Pistols e i Clash non sarebbero stati i Clash.” Così racconta il manager dei Ramones, DANNY FIELDS, in questo volume che raccoglie anche molte fotografie da lui scattate durante gli anni trascorsi assieme alla band come loro primo manager.
13,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Scrive Enzo Di Mauro: "I giornalisti musicali, specie con Battiato, non esercitano il mestiere della critica. Essi lo considerano - a ragione - uno fra i più bravi, e dunque non lo discutono neppure. Essi pensano ad altro piuttosto che pensare l’impensabile. (…) Temono di non capire e perciò non capiscono. La loro domanda è sempre la stessa: “Chissà cosa vorrà dire? Non può essere così semplice”. Che è poi la traduzione in altro ambito dell’italica sottocultura che si chiede di continuo: “Cosa c’è dietro?”. Essi, con Battiato, hanno rinunciato fin da subito alla letteralità. In Battiato, per i giornalisti, una cosa non è mai una cosa. È sempre un’altra cosa ancora. Invece, in quelle canzoni - nelle più belle, nelle più riuscite, nelle più ispirate - la forza si nasconde in superficie".
Con un saggio fotografico di Roberto Masotti.
10,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
14,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
“Aveva ragione Andrea Mascagni dicendo che la partita della musica si gioca nella scuola, ma per giocarla bene, questa partita, è necessario poter contare su maestri esperti e motivati. A questi maestri cui tocca districarsi tra concorsi, graduatorie, trasferimenti e orari difficili occorre una fiducia ben salda nella loro missione. Per questo consiglio loro di leggere il libro di Andrea Mascagni che, oltre all’impegno civile, contiene uno slancio e una fiducia nell’avvenire che a tanti anni di distanza continuano a vibrare intatti.” (dal ricordo di Enzo Restagno)
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
L'immaginario erotico nella musica pop-rock. 4 saggi originali: Il leone in tasca. Liberazione del corpo maschile, da Brando a Prince di SERGIO MESSINA. Le donne nel rock: tra mito e martirio di BARBARA TOMASINO. Under my thumb. Misoginia e culto della virilità nel rock di MARCO PIERINI. Con le mani sulla bocca ti canterei. L'immaginario erotico nelle canzoni italiane di FRANCESCA BONAFINI. Con 2 inserti fotografici a colori, Sex Icons e Sex Covers.
16,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Marcello Lorrai incontra William Parker in una lunga e coinvolgente intervista sulla storia, la musica e l'estetica del musicista.
15,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Le interviste originali ed estese di Claudio Chianura ai maestri della grande popular music: David Sylvian, Andy Partridge, Nick Mason, Jean-Michel Jarre, Hector Zazou, Adrian Belew, Tony Levin, Steve Hackett, Ernst Reijseger e molti altri.
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
In cinque serate dal vivo, Fresu racconta la storia dei grandi trombettisti americani – Armstrong, Gillespie, Davis, Baker, Douglas e Marsalis– in quintetto e insieme a 5 critici jazz.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
ESAURITO
0,00 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Afghanistan, Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaigian, Bangladesh, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria , Bhutan, Bielorussia, Brunei, Cambogia, Canada, Cina, Cipro, Corea del Nord, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Estonia, Federazione Russa, Filippine, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Gibilterra, Grecia, Groenlandia, India, Indonesia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Isole Marianne Settentrionali, Isole Minori lontane dagli Stati Uniti, Italia, Kazakistan, Kirghizistan, Laos, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Maldive, Malesia, Malta, Messico, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Montserrat, Myanmar, Nepal, Norvegia, Paesi Bassi, Pakistan, Polonia, Portogallo, Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong della Repubblica Popolare Cinese, Regione Amministrativa Speciale di Macao della Repubblica Popolare Cinese, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Macedonia, Romania, Saint Pierre e Miquelon, San Marino, Serbia e Montenegro, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti, Suriname, Svalbard e Jan Mayen, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Tailandia, Taiwan, Timor Est, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan, Vaticano, Vietnam Mostra di più Mostra meno